Rispetto dell’ambiente

Data l’assenza di sprechi, il TiBanDefender può assorbire pochissimo, da un minimo di 10W ad un massimo di 100W a seconda del modello e dalla quantità di dischi rigidi inseriti al suo interno.
Il consumo di energia elettrica è dato principalmente dai motori presenti nei dischi rigidi e dalle ventole di circolazione forzata dell’aria, necessarie allo smaltimento del calore prodotto dai dischi rigidi.
Un TiBanDefender in configurazione base, ovvero 1Tb di storage ed un raid1 da 2Tb consuma poco meno di 10W ovvero utilizza un alimentatore la cui erogazione massima è di 5V, 2A  in CC.
LA configurazione di un TiBanDefender viene effettuata direttamente in fabbrica, in base alle esigenze del cliente, in questo modo non c’è il rischio di configurazioni errate.